Nuova bolletta luce e gas 2025: ecco cosa cambia dal 1° luglio

Nuova bolletta luce e gas 2025: ecco cosa cambia dal 1° luglio

Dal 1° luglio 2025 è entrata in vigore la nuova bolletta luce e gas introdotta da ARERA (l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente).
Una novità importante per milioni di famiglie e piccole imprese italiane.

Green ha già adeguato il formato per garantirti da subito immediatezza e semplicità ancora maggiori nella lettura della tua bolletta.

Perché cambia la bolletta?

L’obiettivo è proprio questo: più semplicità, chiarezza e trasparenza.

Uniformare il formato, gli elementi all’interno, il glossario e la disposizione delle informazioni garantisce uno standard per tutti i fornitori. Questo aiuta i consumatori a:

  • comprendere meglio cosa stanno pagando

  • confrontare più facilmente le offerte sul mercato

  • individuare i costi principali della fornitura

Se sei già nostro cliente, presto riceverai la bolletta Green nel nuovo formato. All’interno troverai le stesse informazioni di prima, ma cambia la disposizione.

Non preoccuparti: leggerla sarà ancora più semplice, una volta compresi i cambiamenti e le novità nel layout.

Per agevolarti in questo passaggio, abbiamo riassunto in questo articolo le principali modifiche apportate

Ecco le principali novità della nuova bolletta luce e gas 2025

Nelle nuove bollette Green troverai una prima pagina standard, identica per tutti i fornitori, dove sono evidenziati:

  • Importo da pagare

  • Periodo di riferimento

  • Data di scadenza

  • Nome dell’offerta attiva

  • Eventuali bonus sociali applicati

Queste informazioni sono presentate in modo semplice, subito visibili appena apri la bolletta.

2. Scontrino dell’energia

Nella seconda pagina questo nuovo riquadro ti permette di capire nel dettaglio come è composto l’importo totale:

  • Quota energia/gas consumata (prezzo unitario × consumo)

  • Quota fissa (costi per contatore, rete, gestione)

  • Quota potenza impegnata (solo per energia elettrica)

  • IVA, imposte e oneri

  • Bonus o ricalcoli se presenti

Questa sezione, ora standardizzata, veniva prima indicata nella vecchia bolletta come “Ripartizione della spesa totale”.

3. Box dell’offerta attiva

Un riquadro specifico ti mostra i dettagli contrattuali della tua fornitura Green:

  • Nome dell’offerta attiva

  • Codice offerta

  • Prezzo fisso o variabile

  • Condizioni contrattuali

4. Sezioni di approfondimento

Se desideri un’analisi dettagliata, trovi informazioni utili su:

  • Letture rilevate vs stimate

  • Dettaglio dei consumi storici

  • Mix Energetico

  • Altre informazioni per il consumatore

5. QR CODE Elementi di dettaglio

Gli elementi di dettaglio della bolletta sono accessibili tramite QR code, posizionato sia nella seconda pagina con lo Scontrino dell’Energia, sia nella terza pagina dove sono presenti le altre informazioni per il cliente.

6. Glossario dei termini

ARERA ha predisposto un glossario standard per uniformare termini e voci: nelle bollette Green  ogni termine tecnico è definito in modo chiaro.

In sintesi

La nuova bolletta è uno strumento più moderno, leggibile e utile per chi vuole davvero capire cosa sta pagando e fare scelte consapevoli.

Hai dubbi o domande sulla nuova bolletta Green che hai ricevuto? Siamo a tua disposizione per aiutarti a leggerla e interpretarla. 

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x